• Dott.ssa Solari Catia Psicologa, iscrizione Albo degli Psicologi della Toscana n. 8924
  • +39 3473556957
  • catiasolari@gmail.com
logo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologa
  • HOME
  • SU DI ME
  • SERVIZI
  • METODO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Come riconoscere, gestire e superare un attacco di panico

Come riconoscere, gestire e superare un Attacco di Panico

Gli Attacchi di Panico si manifestano improvvisamente attraverso un senso di paura o disagio e provocano dei sintomi fisici e cognitivi.
Ma quali sono le cause che possono provocare un Attacco di Panico?
Come si può evitare che si manifestino altri Attacchi di Panico in futuro?

Come riconoscere, gestire e superare un attacco di panico

Le cause dell’Attacco di Panico

L’Attacco di Panico è una manifestazione improvvisa che colpisce le persone in maniera isolata o ripetuta.

Ancora oggi le cause degli Attacchi di Panico non sono del tutto chiare ma esistono dei fattori che possono innescarli. Vediamoli nel dettaglio:

  • predisposizione familiare
  • traumi
  • insorgenza di patologie gravi
  • perdita di persone care
  • periodi di stress elevato
  • problematiche legate alla sfera economica
  • problematiche familiari
  • problematiche a livello lavorativo
  • assunzione di sostanze e alcol
  • presenza di un Disturbo d’Ansia
  • presenza di disturbi mentali di vario genere

Ancora oggi le cause degli Attacchi di Panico non sono del tutto chiare ma esistono dei fattori che possono innescarli. Tuttavia gli Attacchi si possono superare ed è anche possibile fare in modo che non si ripresentino in futuro.

Come superare un Attacco di Panico

Per gestire l’Attacco di Panico è importante saperlo riconoscere e monitorare.

Per fare ciò, è utile l’aiuto di uno Psicologo che può spiegare come bisogna comportarsi in caso di un Attacco improvviso.

Le tecniche più efficaci e utilizzate per superare un Attacco di Panico sono:

  • Monitorare gli episodi – Occorre annotare su un taccuino quando si sono presentati gli Attacchi di Panico, in modo da valutare se ci sono stati dei punti in comune fra i vari episodi
  • Fare esercizi di respirazione – È opportuno imparare a effettuare degli esercizi di respirazione per poter ridurre l’Ansia e normalizzare il battito cardiaco
  • Riconoscere i sintomi – Bisogna imparare a riconoscere tutti i sintomi dell’Attacco di Panico in modo da non confonderlo con altre problematiche
  • Distendere i muscoli – Si dovrebbero distendere i muscoli camminando lentamente
  • Pensare ad altro – Quando si verifica un Attacco può essere d’aiuto il concentrarsi su qualcosa di diverso da quello che sta accadendo, ad esempio facendo esercizio fisico, annusando un profumo, facendo dei lavori creativi, ecc.

Come evitare i futuri Attacchi di Panico

Ci sono persone che nella vita sperimentano soltanto una volta l’Attacco di Panico; altre invece iniziano a soffrire di un vero e proprio Disturbo di Panico, con manifestazioni ripetute nel tempo.

Quando gli Attacchi sono isolati non è necessario intervenire con un trattamento specifico. Quando invece iniziano a essere frequenti, la persona colpita dal Disturbo vorrebbe evitare ulteriori Attacchi di Panico.

Come si può fare?

È possibile intervenire con una Terapia Psicologica, che può essere associata a dei rimedi naturali o, se necessario, anche a un trattamento farmacologico.

Lo Psicologo aiuta a gestire efficacemente il Disturbo di Panico attraverso esercizi di rilassamento, di gestione e controllo del respiro, associati ad un lavoro su pensieri e idee disfunzionali.

Inoltre aiuta a migliorare il controllo dei sintomi fisici attraverso un lavoro di psicoeducazione.

Quando è necessario associare anche una terapia farmacologica, questa può prevedere l’assunzione di farmaci Antidepressivi e farmaci Ansiolitici. 

La Terapia Psicologica può essere anche accompagnata da rimedi e trattamenti naturali, come i fiori di Bach, che a differenza dei farmaci non comportano effetti collaterali e possono essere utilizzati più a lungo.

I fiori di Bach come rimedio

I fiori di Bach sono delle essenze floreali ideate da Edward Bach partendo da 38 differenti fiori, selezionati in quanto in grado di riequilibrare gli stati emozionali disarmonici.

Il trattamento con i fiori di Bach mira alla guarigione attraverso la riarmonizzazione della coscienza.

I fiori più indicati per tenere a bada gli Attacchi di Panico sono:

  • Aspen
  • Mimulus
  • Rock Rose

Rivolgendosi a un Naturopata è possibile conoscerne le modalità di assunzione e si può essere guidati nella scelta della giusta terapia con l’ausilio delle essenze floreali.

Chiedere aiuto per ritrovare la serenità

Gli Attacchi di Panico e il Disturbo di Panico possono rivelarsi più invalidanti di quanto si possa pensare perché i primi colgono di sorpresa la persona; in seguito la sorpresa si trasforma in una logorante attesa dell’Attacco successivo.

La paura di un Attacco di Panico può infatti condurre a condotte comportamentali che finiscono per limitare l’autonomia personale e che causano un’ansia costante.

Riuscire a tenere sotto controllo il timore dei possibili episodi di Panico e attuare delle misure efficaci può dare un gran sollievo.

Non aspettare a chiedere aiuto, rivolgiti però a un professionista. Lo Psicologo può guidarti al benessere mediante un percorso di Terapia Psicologica.

Se gli Attacchi di Panico ti impediscono di vivere serenamente e vuoi ritrovare la tua serenità, contattami per un appuntamento e parliamone!

← L’Attacco di Panico: trattamento e rimedi La Floriterapia: a cosa serve e come funziona →

CONTATTAMI


+39 3473556957

catiasolari@gmail.com

IL MIO STUDIO


Via Mentana 56
Portoferraio
57037 (LI)

ORARIO DI APERTURA


Orario e giornate variabili su appuntamento

Catia Solari Psicologa - Via Mentana 56 Portoferraio 57037 (LI) - P. IVA 01900900497 - Privacy Policy - Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie Policy.
Cliccando “Accetto” acconsentirai all'uso dei cookies, cliccando su "Rifiuto" li rifiuterai.
Accetto Tutti i Cookie Rifiuto Tutti i Cookie Preferenze
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono categorizzati come necessari sono conservati sul tuo browser e sono necessari per le funzionalità di base del sito. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come viene utilizzato il sito. Questi cookie possono essere conservati sul tuo browser solo col tuo consenso. Puoi scegliere di non dare il consenso per questi cookie, ma questo potrebbe peggiorare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano le funzionalità di base del sito in maniera anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Funzionali
Questi cookie servono a supportare delle funzionalità del sito non essenziali. Queste funzionalità includono l’incorporamento di contenuti come video o post provenienti da altri siti o dai social network.
Di preferenza
Questi cookie ci aiutano a conservare le impostazioni personali relative alla navigazione sul sito come ad esempio le preferenze relative alla lingua, così da fornirti una migliore esperienza di navigazione.
Statistici
Questi cookie raccolgono informazioni come il numero dei visitatori del sito e quali pagine vengono visualizzate. Questi dati ci aiutano a comprendere il funzionamento del sito e come questo può essere migliorato.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_55ZXRBPYVE2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_211280709_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
Il nostro sito potrebbe mostrare annunci pubblicitari. Questi cookie permettono di personalizzare gli annunci che potresti visualizzare per renderli più adatti a te. Questi cookie inoltre permettono di monitorare l’efficienza delle campagne pubblicitarie.Le informazioni conservate in questi cookie possono essere usate da terze parti per mostrarti annunci personalizzati anche su altri siti.
Altri
Altre tipologie di cookie che non sono classificabili nelle altre categorie.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo