Donna pensierosa guarda fuori dalla finestra con espressione preoccupata, in un momento di riflessione e inquietudine
Psicologia

Quella paura che arriva quando tutto sta per cambiare

Ci sono momenti nella vita in cui sentiamo che qualcosa deve cambiare. È una sensazione sottile, che parte da dentro: un lavoro che non ci rispecchia più, una relazione che non nutre, una città che non sentiamo più nostra. Oppure è più sfumato: un’inquietudine, una fatica a restare dove siamo, anche se “tutto va bene”.

Ragazza stressata studia per un esame in aula scolastica, con espressione preoccupata e libri aperti davanti a sé
Ansia

Ansia da esame di maturità: come affrontarla e ritrovare la calma

Ogni anno, proprio in questo periodo, incontro ragazzi e ragazze con lo stesso nodo allo stomaco. “E se mi blocco?”, “E se faccio scena muta all’orale?”, “E se deludo tutti?”. L’ansia da esame di maturità non è soltanto una preoccupazione passeggera: per molti diventa una vera e propria montagna da scalare, fatta di notti insonni,

Giovane donna con fili da burattino che scendono dall’alto, simbolo della pressione sociale e delle aspettative esterne
Ansia

Vivere secondo le aspettative altrui: come liberarsene

A volte non ce ne rendiamo nemmeno conto. Ma molte delle scelte che facciamo — nella carriera, nelle relazioni, nello stile di vita — sono guidate da ciò che pensiamo che gli altri si aspettino da noi. Famiglia, partner, società: è come se ci fosse sempre qualcuno a cui dover dimostrare qualcosa. E così, invece

Ragazzino con espressione preoccupata alla scrivania, circondato da libri e quaderni, in un ambiente di studio.
Ansia

Ansia da prestazione scolastica: come riconoscerla e aiutare i propri figli

Durante l’anno scolastico, molti bambini e ragazzi vivono con un’ansia crescente legata ai voti, ai giudizi e alla paura di deludere le aspettative. L’ansia da prestazione scolastica non è solo un momento di tensione prima di un’interrogazione: può diventare un vero e proprio blocco che influisce sul rendimento, sull’autostima e sul benessere emotivo. Spesso nel

donna giovane bionda seduta in cucina con sguardo distante, espressione emotiva
Disturbi Alimentari, Disturbi di personalità

Disturbo borderline e disturbi alimentari: quando le emozioni influenzano il rapporto con il cibo

Vivere con un disturbo borderline di personalità (DBP) significa affrontare emozioni intense e spesso difficili da gestire. Non è raro che queste emozioni si riflettano nel rapporto con il cibo, trasformandolo in uno strumento per trovare sollievo, punirsi o cercare un senso di controllo. Ma qual è il legame tra il disturbo borderline e i

donna giovane guarda il proprio riflesso allo specchio con espressione riflessiva
Disturbi Alimentari

Disturbi alimentari: cosa sono, quali esistono e come riconoscerli prima che sia troppo tardi

I disturbi alimentari rappresentano una delle problematiche psicologiche più complesse e diffuse, con un impatto significativo sulla salute fisica ed emotiva. Ma cosa sono esattamente e quali tipi esistono? Spesso associati solo all’anoressia o alla bulimia, questi disturbi in realtà comprendono diverse manifestazioni, alcune delle quali meno conosciute ma altrettanto pericolose. Vediamoli. Cosa sono i

uomo giovane seduto a tavola con cibo disposto in modo ordinato nel piatto
Disturbi Alimentari, Disturbi di personalità

Disturbo ossessivo-compulsivo e alimentazione: quando il controllo diventa sofferenza

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione caratterizzata da pensieri intrusivi e rituali ripetitivi che una persona sente il bisogno di eseguire per ridurre l’ansia. Ma cosa succede quando questo bisogno di controllo si riflette sul cibo e sulle abitudini alimentari? Per molte persone che soffrono di DOC e alimentazione disfunzionale, il cibo diventa un’area

Torna in alto