• Dott.ssa Solari Catia Psicologa, iscrizione Albo degli Psicologi della Toscana n. 8924
  • +39 3473556957
  • catiasolari@gmail.com
logo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologa
  • HOME
  • SU DI ME
  • SERVIZI
  • METODO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
L’Ansia: cos’è, cosa provoca e come ci fa sentire

L’Ansia: cos’è, cosa provoca e come ci fa sentire

L’Ansia è un naturale stato emotivo che si manifesta con preoccupazione e/o paura rispetto a eventi o attività di vario tipo. Conosciamola meglio e vediamo cosa accade quando ci impedisce di svolgere serenamente le nostre attività quotidiane.

L’Ansia: cos’è, cosa provoca e come ci fa sentire

Che cos’è l’Ansia

L’Ansia è un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano come risposta a degli stimoli percepiti come minacciosi. È un fenomeno naturale che comporta uno stato di attivazione dell’organismo e la cui funzione fisiologica è quella di proteggerci.

L’ansia nasce infatti come una risorsa per la sopravvivenza dell’individuo, che attiva la cosiddetta reazione di attacco o fuga, la modalità del nostro cervello che ci permette di reagire ai pericoli.

Nel tempo però la sua funzione evolutiva è mutata: siamo sempre meno esposti a pericoli imminenti, ma la giusta dose di tensione ci aiuta ad affrontare gli impegni quotidiani.

L’Ansia è una risorsa naturale dell’organismo. Quando però l’attivazione fisiologica diventa intollerabile, inizia ad avere ripercussioni sulla vita di tutti i giorni.

Se l’ansia raggiunge livelli estremi, la funzione adattiva viene meno e la persona inizia a sperimentare l’Ansia patologica, che diventa più o meno invalidante in base all’intensità della sintomatologia.

Il disagio può arrivare a compromettere lo svolgimento delle attività quotidiane e può sfociare in veri e propri Disturbi d’Ansia.

I sintomi dell’Ansia

L’Ansia è accompagnata da manifestazioni fisiche e fisiologiche la cui intensità aumenta all’aumentare del livello di attivazione:

  • tensione
  • tremore
  • sudore
  • palpitazione
  • aumento della frequenza cardiaca
  • vertigini
  • nausea
  • formicolii
  • derealizzazione, cioè la perdita del senso della realtà
  • depersonalizzazione, cioè la sensazione persistente o ricorrente di essere distaccati dal proprio corpo o dai propri processi mentali

A livello psicologico, invece, l’ansia si manifesta attraverso irritabilità, paura, angoscia, apprensione, difficoltà di concentrazione e disturbi del sonno.

Come si sente una persona ansiosa

Le persone che sperimentano una sintomatologia ansiosa presentano pensieri ricorrenti e preoccupazioni. Rispetto alla paura, che si caratterizza come momentanea e giustificata da un reale pericolo, l’ansia si contraddistingue come anticipazione apprensiva di un pericolo o di un evento negativo futuro.

L’ansioso vive nel tentativo di gestire o non affrontare le preoccupazioni. Ciò comporta una modifica dei comportamenti abituali che dà origine a delle problematiche nello svolgimento delle attività quotidiane.

Nelle persone ansiose possiamo osservare dei comportamenti tipici:

  • le compulsioni – dei comportamenti ripetitivi involontari che le persone mettono in atto in maniera quasi ossessiva per mitigare l’ansia e l’angoscia
  • la ruminazione – l’equivalente mentale delle compulsioni, cioè pensieri persistenti e ripetitivi che nelle persone ansiose assumono un carattere negativo, catastrofico e pessimistico
  • il perfezionismo – consiste nell’aspirare sempre a dare il meglio, a non accontentarsi mai dei propri risultati
  • la paura di sbagliare – che si ricollega all’idea di perfezionismo: se ci si pone aspettative superiori alle reali capacità, il fallimento è assicurato
  • i sensi di colpa – sono la diretta conseguenza del rimuginio ossessivo rivolto al passato
  • l’angoscia per il futuro – una preoccupazione rivolta perlopiù al futuro perché rispetto al presente è incontrollabile
  • la calma apparente – chi soffre di ansia tende a nasconderlo per timore di essere giudicato dagli altri
  • l’incapacità di agire – è dovuta al fatto che i pensieri intrusivi ostacolano il processo decisionale, l’incapacità di prendere decisioni paralizza anche la possibilità di mettere in atto un’azione concreta

Chiedere aiuto per vivere meglio

L’ansia e i disturbi d’ansia compromettono l’abilità di destreggiarsi tra gli impegni e le sfide quotidiani. Sono una zavorra che appesantisce e che logora, portando a un malessere sempre più invalidante.

Riuscire a tenere sotto controllo da soli la sintomatologia e riprendere il controllo in autonomia è difficile per via dei comportamenti descritti sopra: si perde la capacità di analizzare e comprendere in maniera lucida la situazione.

È necessario quindi chiedere aiuto, rivolgendosi a un professionista. Lo Psicologo può aiutarci con un percorso di terapia psicologica.

Se l’ansia ti impedisce di vivere serenamente e vuoi riappropriarti del tuo benessere psichico e della vita, contattami per un appuntamento e parliamone!

I rimedi naturali e farmacologici per l’Ansia →

CONTATTAMI


+39 3473556957

catiasolari@gmail.com

IL MIO STUDIO


Via Mentana 56
Portoferraio
57037 (LI)

ORARIO DI APERTURA


Orario e giornate variabili su appuntamento

Catia Solari Psicologa - Via Mentana 56 Portoferraio 57037 (LI) - P. IVA 01900900497 - Privacy Policy - Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie Policy.
Cliccando “Accetto” acconsentirai all'uso dei cookies, cliccando su "Rifiuto" li rifiuterai.
Accetto Tutti i Cookie Rifiuto Tutti i Cookie Preferenze
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono categorizzati come necessari sono conservati sul tuo browser e sono necessari per le funzionalità di base del sito. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come viene utilizzato il sito. Questi cookie possono essere conservati sul tuo browser solo col tuo consenso. Puoi scegliere di non dare il consenso per questi cookie, ma questo potrebbe peggiorare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano le funzionalità di base del sito in maniera anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Funzionali
Questi cookie servono a supportare delle funzionalità del sito non essenziali. Queste funzionalità includono l’incorporamento di contenuti come video o post provenienti da altri siti o dai social network.
Di preferenza
Questi cookie ci aiutano a conservare le impostazioni personali relative alla navigazione sul sito come ad esempio le preferenze relative alla lingua, così da fornirti una migliore esperienza di navigazione.
Statistici
Questi cookie raccolgono informazioni come il numero dei visitatori del sito e quali pagine vengono visualizzate. Questi dati ci aiutano a comprendere il funzionamento del sito e come questo può essere migliorato.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_55ZXRBPYVE2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_211280709_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
Il nostro sito potrebbe mostrare annunci pubblicitari. Questi cookie permettono di personalizzare gli annunci che potresti visualizzare per renderli più adatti a te. Questi cookie inoltre permettono di monitorare l’efficienza delle campagne pubblicitarie.Le informazioni conservate in questi cookie possono essere usate da terze parti per mostrarti annunci personalizzati anche su altri siti.
Altri
Altre tipologie di cookie che non sono classificabili nelle altre categorie.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo