• Dott.ssa Solari Catia Psicologa, iscrizione Albo degli Psicologi della Toscana n. 8924
  • +39 3473556957
  • catiasolari@gmail.com
logo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologa
  • HOME
  • SU DI ME
  • SERVIZI
  • METODO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Che Ansia! Come relazionarsi a una persona ansiosa

Come relazionarsi a una persona ansiosa

Tutti sperimentiamo l’ansia. È un comunissimo fenomeno fisiologico, finché non supera il livello di guardia.

Ma come si convive con una persona in preda all’ansia?
Cosa dire? E cosa non dire? E, soprattutto, cosa fare?

Che Ansia! Come relazionarsi a una persona ansiosa

L’Ansia, un fenomeno diffuso

Abbiamo già parlato di cosa è l’ansia e di come ci fa sentire. Abbiamo anche visto come sia possibile affrontarla con rimedi naturali e/o farmacologici.

Ma guardando oltre la nostra persona, ci rendiamo conto che è un fenomeno diffusissimo e che non sempre siamo noi a esserne vittime. Molto spesso a mal convivere con livelli estremi di Ansia sono le persone a noi care: il partner o i nostri familiari; amici, colleghi o conoscenti.

Impariamo a relazionarci con chi ci sta vicino e scopriamo come possiamo essere di supporto alle persone ansiose che ci circondano.

Cosa puoi fare per aiutare una persona cara che soffre d’Ansia?
Oltre a comprendere il suo problema e a tenerne conto all’interno della relazione, forse puoi aiutarlo a chiedere aiuto a un professionista.

Cosa non dire a chi soffre d’Ansia

Per poter stare vicino a una persona in preda all’Ansia è necessario innanzitutto comprendere il suo disagio e le sue preoccupazioni.

Va da sé che non si può aiutare chi è in difficoltà semplicemente invitandolo a calmarsi, serve qualcosa di più delle classiche frasi di circostanza che vengono fuori spesso spontanee.

Frasi come Calmati! o come Ti lamenti tanto ma ci sono problemi più gravi di un pò di ansia! possono avere solo l’effetto di irritare l’altro o di accentuarne il disagio. Non si può pensare che l’altra persona possa spegnere l’Ansia a comando.

Trovare il giusto modo per supportare chi sta soffrendo per l’Ansia è molto importante. Se in maniera inconsapevole spesso mettiamo in atto comportamenti che rischiano di far aumentare il disagio, possiamo invece lavorare consapevolmente aiutando la persona ansiosa a iniziare a riconoscere e affrontare il problema.

Quando il partner è ansioso

Una problematica legata all’Ansia può avere notevoli ripercussioni sulla vita di coppia. Il disagio dell’ansioso è solitamente prolungato nel tempo e finisce per appiattire o esasperare le dinamiche relazionali.

Ci si ritrova a stare accanto a una persona che non è la stessa che è stata conosciuta nelle prime fasi di vita della coppia.

Cosa fare per sostenere il partner e per non avviare la relazione a una fine prematura o, peggio, a un rapporto fatto di sopportazione e sofferenza?

 Può essere utile:

  • Non addossarsi totalmente il problema per esaurire le energie e deresponsabilizzare il partner rispetto
  • Mostrare empatia, è importante sapersi mettere nei panni dell’altro e comprendere i suoi sentimenti
  • Limitare le rassicurazioni, se sono troppe porterebbero solo a ricercare ancora di più la sicurezza fuori di sé
  • Non parlare solo dell’Ansia, non deve diventare la cosa più importante della coppia
  • Non rimproverare il partner, farebbe solo peggiorare le cose
  • Comunicare con il comportamento più che con le parole, dare l’esempio è spesso più efficace dei consigli

Infine è importante sapersi prendere cura di sé stessi, non bisogna dimenticarsi dei propri bisogni per aiutare il partner. È essenziale inoltre chiedere supporto, per quanto l’amore sia forte un aiuto che viene dall’esterno della coppia non guasta.

Se i nostri cari hanno troppa ansia

Se l’Ansia riguarda un familiare o una persona a cui si è fortemente legati valgono le stesse raccomandazioni: occorre fare attenzione a usare le giuste parole per non sminuire la problematica e serve la giusta dose di empatia per poter comprendere e alleviare il disagio della persona che soffre.

Oltre a fornire comprensione e sostegno può essere utile esprimere ciò che proviamo e come ci sentiamo, quando la situazione è appropriata e con la giusta dose di tatto e buon senso. Condividere i propri pensieri con chi è in ansia aiuta a evitare le incomprensioni nella relazione che possono essere causate dal non detto.

Serve aiuto? Parliamone!

L’Ansia e i Disturbi d’Ansia compromettono le capacità relazionali e ci lasciano soli e incompresi a fronteggiare la situazione.

Se non sei tu a soffrire per l’Ansia, probabilmente conosci qualcuno che non riesce a superare questa problematica e per questo la vostra relazione ne soffre.

Cosa puoi fare per aiutare queste persone che ti stanno a cuore?

Se hai un rapporto stretto con loro, puoi invitarle con garbo a prendersi cura di sé stesse rivolgendosi a un professionista. Lo Psicologo può aiutarle con un percorso di Terapia Psicologica.

Se l’Ansia impedisce loro di vivere serenamente, possono contattarmi per un appuntamento e per parlarne!

← I rimedi naturali e farmacologici per l’Ansia Come curare l’Ansia senza farmaci →

CONTATTAMI


+39 3473556957

catiasolari@gmail.com

IL MIO STUDIO


Via Mentana 56
Portoferraio
57037 (LI)

ORARIO DI APERTURA


Orario e giornate variabili su appuntamento

Catia Solari Psicologa - Via Mentana 56 Portoferraio 57037 (LI) - P. IVA 01900900497 - Privacy Policy - Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie Policy.
Cliccando “Accetto” acconsentirai all'uso dei cookies, cliccando su "Rifiuto" li rifiuterai.
Accetto Tutti i Cookie Rifiuto Tutti i Cookie Preferenze
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono categorizzati come necessari sono conservati sul tuo browser e sono necessari per le funzionalità di base del sito. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come viene utilizzato il sito. Questi cookie possono essere conservati sul tuo browser solo col tuo consenso. Puoi scegliere di non dare il consenso per questi cookie, ma questo potrebbe peggiorare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano le funzionalità di base del sito in maniera anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Funzionali
Questi cookie servono a supportare delle funzionalità del sito non essenziali. Queste funzionalità includono l’incorporamento di contenuti come video o post provenienti da altri siti o dai social network.
Di preferenza
Questi cookie ci aiutano a conservare le impostazioni personali relative alla navigazione sul sito come ad esempio le preferenze relative alla lingua, così da fornirti una migliore esperienza di navigazione.
Statistici
Questi cookie raccolgono informazioni come il numero dei visitatori del sito e quali pagine vengono visualizzate. Questi dati ci aiutano a comprendere il funzionamento del sito e come questo può essere migliorato.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_55ZXRBPYVE2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_211280709_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
Il nostro sito potrebbe mostrare annunci pubblicitari. Questi cookie permettono di personalizzare gli annunci che potresti visualizzare per renderli più adatti a te. Questi cookie inoltre permettono di monitorare l’efficienza delle campagne pubblicitarie.Le informazioni conservate in questi cookie possono essere usate da terze parti per mostrarti annunci personalizzati anche su altri siti.
Altri
Altre tipologie di cookie che non sono classificabili nelle altre categorie.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo