• Dott.ssa Solari Catia Psicologa, iscrizione Albo degli Psicologi della Toscana n. 8924
  • +39 3473556957
  • catiasolari@gmail.com
logo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologalogo-catia-solari-psicologa
  • HOME
  • SU DI ME
  • SERVIZI
  • METODO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
I rimedi naturali e farmacologici per l’Ansia

I rimedi naturali e farmacologici per l’Ansia

L’Ansia è un fenomeno fisiologico, ma se il livello di attivazione  che causa diventa troppo elevato, può avere ripercussioni sulla vita di tutti i giorni. Impariamo quindi ad affrontare questa problematica con i rimedi più diffusi.

I rimedi naturali e farmacologici per l’Ansia

Abbiamo già parlato di cos’è l’ansia, cosa provoca e come ci fa sentire. Vediamo adesso come provare ad arginarla attraverso dei rimedi naturali o farmacologici.

I rimedi naturali per l’Ansia

I rimedi naturali per l’ansia sono solitamente i primi che vengono sperimentati per cercare di tenere a bada la tensione legata agli stati ansiosi.

Il calmante per eccellenza è la camomilla, ma anche altre sostanze hanno proprietà lenitive:

  • il magnesio – riduce la tensione muscolare, calma e aiuta a gestire l’insonnia
  • la melissa – aiuta a calmare le tensioni e allevia la sensazione di angoscia
  • il biancospino – riesce a ridurre la tachicardia e le palpitazioni, migliorando la qualità del sonno

Un’alternativa all’assunzione di sostanze, benché naturali, è l’esercizio fisico.

L’attività fisica, se praticata senza eccessi e con regolarità, può prevenire e alleviare i sintomi dell’ansia. Possono bastare anche 30 minuti di esercizio al giorno, il tempo di una passeggiata nella natura, per favorire la produzione di dopamina, il neurotrasmettitore che ci fa sentire felici.

Infine un metodo utile per tenere a bada l’ansia è la meditazione. Anche qui bastano 30 minuti al giorno per tenere a bada un livello d’ansia comunque ancora tollerabile.

Una delle tecniche di meditazione più utilizzata è la Mindfulness, un approccio basato sulla meditazione di consapevolezza che consiste nel proporre un livello iniziale di pratica di meditazione adeguato e adatto ai contesti quotidiani e all’esperienza di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni.

Tutti i metodi naturali non presentano particolari effetti collaterali. Ma anche i benefici che offrono sono limitati: sono efficaci per ridurre il livello dell’ansia se questo non è eccessivo.

Quando l’ansia diventa patologica non c’è camomilla che tenga!

 

I fiori di Bach per l’Ansia

Tra i rimedi naturali per l’ansia troviamo anche i fiori di Bach.

I fiori di Bach sono 38 estratti floreali messi a punto dall’inglese Edward Bach partendo da altrettanti fiori, scelti in quanto incarnanti tutti gli atteggiamenti vitalizzanti e positivi che li rendono in grado di riequilibrare gli stati emozionali disarmonici.

Il trattamento con i fiori di Bach si basa su un’interpretazione olistica dei concetti di salute, malattia e guarigione e può essere definito come un trattamento che mira alla guarigione attraverso la riarmonizzazione della coscienza.

I fiori di Bach maggiormente indicati per il trattamento dell’ansia e della sintomatologia ansiosa sono:

  • Agrimony
  • Aspen
  • Cerato
  • Cherry Plum
  • Heather
  • Holly
  • Honeysuckle
  • Impatiens
  • Mimulus
  • Red Chestnut
  • Walnut
  • White Chestnut

L’uso dei fiori di Bach può essere utile, ma la floriterapia diviene più efficace se associata alla Terapia Psicologica.

 

L’Ansia si può affrontare con rimedi naturali o farmacologici. I primi però hanno un effetto benefico limitato, i secondi possono avere effetti collaterali. La terapia psicologica è invece una risorsa efficace e senza controindicazioni.

I farmaci per l’Ansia

I farmaci maggiormente indicati nel trattamento dell’ansia sono le benzodiazepine.

I farmaci che rientrano in questa categoria agiscono a livello del sistema nervoso centrale, e in particolar modo a livello del recettore GABAergico di tipo A, di tipo inibitorio.

Tra le benzodiazepine più comunemente utilizzate troviamo:

  • Alprazolam – quella del famoso farmaco Xanax
  • Clordiazepoxido
  • Clonazepam
  • Flurazepam
  • Lorazepam
  • Midazolam
  • Oxazepam
  • Triazolam

Il trattamento prolungato dell’ansia può anche essere effettuato con farmaci antidepressivi e in particolare con gli inibitori della ricaptazione della serotonina.

I più utilizzati sono:

  • Fluoxetina
  • Sertralina
  • Citalopram
  • Paroxetina
  • Fluvoxamina
  • Escitalopram
  • Clomipramina
  • Imipramina

Il trattamento farmacologico dell’ansia però comporta degli effetti collaterali.

L’uso delle benzodiazepine può comportare una dipendenza di utilizzo del farmaco, la depressione del sistema nervoso centrale e l’amnesia. Inoltre, se assunte insieme ad altri farmaci o a sostanze psicotrope come l’alcol, i loro effetti sono potenziati.

Importanti interazioni si verificano anche con gli antidepressivi. Questi non dovrebbero essere somministrati insieme ad altri ansiolitici, all’alcol, agli antistaminici o anticolinergici.

I farmaci per l’ansia necessitano obbligatoriamente della prescrizione da parte di un medico proprio per via delle problematiche che possono insorgere con un uso prolungato, con un dosaggio errato o per l’assunzione di altre sostanze in grado di alterarne gli effetti. 

La terapia psicologica: benessere senza controindicazioni

Se hai già provato dei rimedi naturali o farmacologici per tenere sotto controllo la tua ansia e non hai ottenuto i benefici sperati, non disperare.

Esiste un altro rimedio naturale e senza effetti collaterali, ma efficace anche più di un trattamento farmacologico: la terapia psicologica.

Con l’aiuto dello psicologo è possibile infatti lavorare per comprendere le cause dell’ansia, così da poterne contrastare le conseguenze negative.

Un percorso psicologico è infatti mirato a fornire le risorse per fronteggiare la situazione a chi sperimenta un disagio quale può essere un livello di ansia eccessivo.

Il vantaggio della terapia è che non va solo a lenire la sofferenza, ma va a intervenire anche alla radice del problema per fare in modo che non si ripresenti o, nel caso si riproponga, che si sia in grado di reagire prontamente.

Alla terapia psicologica è poi possibile associare come coadiuvanti sia i rimedi naturali sia quelli farmacologici. Per questi ultimi è necessario un confronto tra i professionisti sanitari che si occupano del benessere della persona: lo psicologo e il medico. 

Se l’ansia ti impedisce di vivere serenamente e vuoi riappropriarti del tuo benessere psichico e della vita, contattami per un appuntamento e parliamone!

← L’Ansia: cos’è, cosa provoca e come ci fa sentire Come relazionarsi a una persona ansiosa →

CONTATTAMI


+39 3473556957

catiasolari@gmail.com

IL MIO STUDIO


Via Mentana 56
Portoferraio
57037 (LI)

ORARIO DI APERTURA


Orario e giornate variabili su appuntamento

Catia Solari Psicologa - Via Mentana 56 Portoferraio 57037 (LI) - P. IVA 01900900497 - Privacy Policy - Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie Policy.
Cliccando “Accetto” acconsentirai all'uso dei cookies, cliccando su "Rifiuto" li rifiuterai.
Accetto Tutti i Cookie Rifiuto Tutti i Cookie Preferenze
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono categorizzati come necessari sono conservati sul tuo browser e sono necessari per le funzionalità di base del sito. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come viene utilizzato il sito. Questi cookie possono essere conservati sul tuo browser solo col tuo consenso. Puoi scegliere di non dare il consenso per questi cookie, ma questo potrebbe peggiorare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano le funzionalità di base del sito in maniera anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Funzionali
Questi cookie servono a supportare delle funzionalità del sito non essenziali. Queste funzionalità includono l’incorporamento di contenuti come video o post provenienti da altri siti o dai social network.
Di preferenza
Questi cookie ci aiutano a conservare le impostazioni personali relative alla navigazione sul sito come ad esempio le preferenze relative alla lingua, così da fornirti una migliore esperienza di navigazione.
Statistici
Questi cookie raccolgono informazioni come il numero dei visitatori del sito e quali pagine vengono visualizzate. Questi dati ci aiutano a comprendere il funzionamento del sito e come questo può essere migliorato.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_55ZXRBPYVE2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_211280709_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
Il nostro sito potrebbe mostrare annunci pubblicitari. Questi cookie permettono di personalizzare gli annunci che potresti visualizzare per renderli più adatti a te. Questi cookie inoltre permettono di monitorare l’efficienza delle campagne pubblicitarie.Le informazioni conservate in questi cookie possono essere usate da terze parti per mostrarti annunci personalizzati anche su altri siti.
Altri
Altre tipologie di cookie che non sono classificabili nelle altre categorie.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo