meglio la camomilla o la valeriana
Floriterapia

Camomilla o valeriana: differenze, benefici e usi

La scelta tra camomilla o valeriana è una domanda comune per chi cerca rimedi naturali contro stress, ansia e insonnia. Entrambe le piante sono note per le loro proprietà rilassanti, ma hanno caratteristiche e benefici differenti che possono renderle più o meno adatte a situazioni specifiche. Molti si chiedono: è meglio camomilla o valeriana? La

Psicologia

Come affrontare la paura del cambiamento

I cambiamenti, grandi o piccoli, sono inevitabili nella vita di ognuno. Eppure, la paura del cambiamento è una delle emozioni più comuni e più difficili da gestire. Che si tratti di un nuovo lavoro, di una separazione o di una nuova fase della vita, il timore dell’ignoto può bloccarci, impedendoci di cogliere nuove opportunità. Nel

Floriterapia

Camomilla: proprietà, benefici e come usarla per ansia e sonno

La camomilla è uno dei rimedi naturali più conosciuti, utilizzata da secoli per favorire il rilassamento e migliorare il benessere generale. Nota per i suoi effetti benefici su ansia e sonno, la camomilla può essere un valido supporto per chi cerca metodi naturali per rilassarsi e combattere l’insonnia. In questo articolo esploreremo le sue proprietà,

prendersi cura dell'autostima dei bambini
Psicologia

L’autostima nei bambini: come aiutarli a crescere sicuri di sé

L’autostima è la chiave che permette ai bambini di affrontare il mondo con sicurezza e serenità. Spesso, come genitori o educatori, ci chiediamo come possiamo aiutare i più piccoli a credere in sé stessi e a sviluppare una solida immagine di sé. Questo articolo vuole offrire spunti pratici e riflessioni psicologiche su come sostenere i

Floriterapia

Valeriana: tutto su dosaggio, benefici e sicurezza

La valeriana è una pianta nota per le sue proprietà rilassanti e viene spesso utilizzata per affrontare problemi come l’insonnia, l’ansia e lo stress. In questo articolo esploreremo come funziona la valeriana, le sue proprietà e come può essere utilizzata per dormire e migliorare la qualità del sonno, ridurre l’ansia e affrontare gli attacchi di

istrionismo o disturbo istrionico della personalità
Disturbi di personalità

Quando la ricerca di attenzione diventa un disturbo: capire l’istrionismo

Immagina di conoscere qualcuno che sembra sempre desideroso di essere sotto i riflettori, che racconta storie incredibili e si comporta in modo teatrale praticamente ovunque. Potrebbe trattarsi di una persona con disturbo istrionico di personalità. Sintomi del disturbo istrionico di personalità Secondo il DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), il disturbo istrionico di

Psicologia

Psicologo infantile: alleato prezioso nella crescita dei bambini

Lo psicologo infantile è molto più di un semplice professionista. È un compagno di viaggio che accompagna bambini e famiglie attraverso le sfide emotive della crescita, offrendo un supporto prezioso e specializzato. Chi è davvero lo Psicologo infantile? Un professionista altamente qualificato che si occupa della salute mentale e dello sviluppo emotivo dei bambini. Si

lo psicologo può prescrivere farmaci?
Psicologia

Lo psicologo può prescrivere farmaci? Capire a chi rivolgersi

Mi capita spesso che pazienti o conoscenti mi chiedano “dottoressa, ma lo psicologo può prescrivere farmaci?”. Questa domanda nasce dalla comprensibile confusione che circonda le figure coinvolte nel trattare la salute mentale, come lo psicologo, lo psicoterapeuta e lo psichiatra. Per questo motivo ho deciso di fare chiarezza, spiegando quali sono i ruoli e i

Torna in alto