Psicologia

Coppia giovane abbracciata al tramonto su una spiaggia, in un momento intimo e romantico d’estate
Psicologia

Quelle storie che nascono d’estate (e fanno fatica a finire)

Certe storie nascono leggere. Non chiedono nulla, non promettono niente. Solo sguardi, mare, serate che sembrano infinite. E poi, all’improvviso, ti accorgi che quella leggerezza ti è rimasta addosso. O forse è proprio la fine che pesa. Gli amori estivi hanno qualcosa di speciale: arrivano quando siamo più aperti, più spontanei, spesso più vicini a […]

Donna pensierosa guarda fuori dalla finestra con espressione preoccupata, in un momento di riflessione e inquietudine
Psicologia

Quella paura che arriva quando tutto sta per cambiare

Ci sono momenti nella vita in cui sentiamo che qualcosa deve cambiare. È una sensazione sottile, che parte da dentro: un lavoro che non ci rispecchia più, una relazione che non nutre, una città che non sentiamo più nostra. Oppure è più sfumato: un’inquietudine, una fatica a restare dove siamo, anche se “tutto va bene”.

Psicologia

Come affrontare la paura del cambiamento

I cambiamenti, grandi o piccoli, sono inevitabili nella vita di ognuno. Eppure, la paura del cambiamento è una delle emozioni più comuni e più difficili da gestire. Che si tratti di un nuovo lavoro, di una separazione o di una nuova fase della vita, il timore dell’ignoto può bloccarci, impedendoci di cogliere nuove opportunità. Nel

prendersi cura dell'autostima dei bambini
Psicologia

L’autostima nei bambini: come aiutarli a crescere sicuri di sé

L’autostima è la chiave che permette ai bambini di affrontare il mondo con sicurezza e serenità. Spesso, come genitori o educatori, ci chiediamo come possiamo aiutare i più piccoli a credere in sé stessi e a sviluppare una solida immagine di sé. Questo articolo vuole offrire spunti pratici e riflessioni psicologiche su come sostenere i

Psicologia

Psicologo infantile: alleato prezioso nella crescita dei bambini

Lo psicologo infantile è molto più di un semplice professionista. È un compagno di viaggio che accompagna bambini e famiglie attraverso le sfide emotive della crescita, offrendo un supporto prezioso e specializzato. Chi è davvero lo Psicologo infantile? Un professionista altamente qualificato che si occupa della salute mentale e dello sviluppo emotivo dei bambini. Si

lo psicologo può prescrivere farmaci?
Psicologia

Lo psicologo può prescrivere farmaci? Capire a chi rivolgersi

Mi capita spesso che pazienti o conoscenti mi chiedano “dottoressa, ma lo psicologo può prescrivere farmaci?”. Questa domanda nasce dalla comprensibile confusione che circonda le figure coinvolte nel trattare la salute mentale, come lo psicologo, lo psicoterapeuta e lo psichiatra. Per questo motivo ho deciso di fare chiarezza, spiegando quali sono i ruoli e i

segreto professionale: gli psicologi possono parlare ai genitori?
Psicologia

Gli Psicologi possono parlare ai Genitori? Etica e linee guida

La confidenzialità è un pilastro fondamentale nella pratica psicologica, ma ci sono momenti in cui gli psicologi possono trovarsi a dover decidere se condividere certe informazioni con i genitori dei loro giovani pazienti. Questo articolo esplora le circostanze in cui gli psicologi possono comunicare con i genitori, le linee guida etiche che regolano tali situazioni,

Torna in alto